Centro SPRAR

Scopri le nostre attività

Centro Diurno

Scopri le nostre attività

La nostra storia

Storia della Cooperativa Sociale L’Arcobaleno - Lecce

Nasce grazie all’iniziativa di un gruppo di volontari che, una volta formati presso l’Istituto “Croce Bianca” di San Severino Marche, cerca di dare una risposta alla diffusione del fenomeno droga nella provincia di Lecce.
1984, Fondata a Lecce

L’Arcobaleno si costituisce nel settembre del 1984 ed inizia ad operare sul territorio di Lecce nel settore delle devianze con azioni di studio, di promozione, di prevenzione, di cura e recupero.

1987, Convenzione con Regione Puglia

Dal 1987 la Cooperativa gestisce in regime di convenzione/accreditamento, con la Regione Puglia, una Comunità Residenziale per la cura delle tossicodipendenze che, avvalendosi di figure professionali formate e specializzate, adotta un programma educativo e psico – terapeutico. Dall’inizio dell’attività la Comunità ha accolto circa 1.000 ragazzi provenienti dalla regione e privilegiando, in questa, maniera il radicamento nel territorio dell’intervento proposto.

Ma il lavoro della cooperativa non è soltanto quello della cura e del recupero attraverso la Comunità Terapeutica “Arcobaleno”: resosi evidente che gli interventi di prevenzione secondaria, pur se importanti, non possono da soli essere una risposta esaustiva al problema della tossicodipendenza e più in generale al fenomeno della devianza, la Cooperativa in questi ultimi anni si è sempre più impegnata nello studio dell’universo sociale nella sua globalità cercando differenti livelli di approccio e soluzioni alternative. Sulla base di queste linee guida la Cooperativa ha attivato, in collaborazione con alcuni Comuni della provincia di Lecce e di Brindisi, la Provincia di Lecce e l’Asl Lecce /2 – Dipartimento Dipendenze Patologiche progetti di prevenzione primaria, corsi di formazione per operatori, studi ambientali; ha inoltre offerto e offre servizio di consulenza in materia di progettazione, gestione di servizi sociali, implementazione e gestione delle risorse.

Albo Cooperative Sociali Regione Puglia

“L’arcobaleno” Società Cooperativa Sociale è iscritta nella sezione “A” dell’Albo delle Cooperative Sociali istituito dalla Regione Puglia con L.R. n. 21 del 01/09/1993 al n. 81 dal 15/04/2002

Albo Nazionale delle Società Cooperative

“L’arcobaleno” Società Cooperativa Sociale è iscritta all’Albo nazionale delle Società Cooperative al n. A152951.

“L’Arcobaleno” Società Cooperativa Sociale è iscritta dal 19/02/1996 nel Registro delle imprese della Camera di Commercio di LECCE per le seguenti categorie di attività:

Gestione di attività territoriale di prevenzione primaria, secondaria e terziaria;

Attivare e gestire servizi educativi e/o assistenziali domiciliari;

Istituire e gestire case alloggio, case famiglia, gruppi appartamento, comunità protette, centri terapeutici, consulenza a favore di portatori di patologie psico-fisiche, a rischio, minori, di provenienza manicomiale, anziani, tossicodipendenti, immigrati.

Gestione servizi socio-sanitari ed educativi- assistenziali;

Organizzazione corsi di formazione professionale;

Attività di prevenzione primaria mediante attività e servizi di sostegno, gestione di centri di accoglienza e aggregazione giovanile, attività di animazione socioculturale nelle scuole;

Animazione di comunità mediante attività di sensibilizzazione e promozione giovanile;

Organizzazione di scambi giovanili transnazionali;

Reinserimento sociale e di accompagnamento al lavoro.