
Corso di Formazione professionale:
L'attore sociale e di comunità (600 ore)
A chi è rivolto?
Verranno selezionati massimo 20 allievi
Il corso è rivolto ai giovani under 35 giovani in possesso di un titolo d’istruzione superiore o che abbiano esperienza nel settore da almeno 3 anni. Gli interessati possono inviare il proprio CV, entro e non oltre il 25 settembre 2019, a: formazione@larcobalenocoop.it.
Verranno selezionati massimo 20 allievi sulla base documentazione attestante:
– titoli di studio;
– titoli didattici culturali aggiuntivi.
Dopo l’esame della documentazione attestante le esperienze formative e professionali degli allievi e la loro condizione occupazionale, i candidati saranno convocati per un colloquio individuale finalizzato a comprendere:
– aspettative su formazione e lavoro;
– interessi lavorativi ed extra lavorativi;
– esperienze e competenze pregresse.
PREISCRIZIONI APERTE
La Società Cooperativa Sociale L’Arcobaleno di Lecce, in collaborazione con Astragali Teatro e partner nazionali ed internazionali, promuove il corso di formazione professionale ATTORE SOCIALE E DI COMUNITA’, nell’ambito dell’Avviso Pubblico 5/FSE/2018 della Regione Puglia.
Il corso intende fornire agli allievi metodologie, conoscenze e abilità nel settore specifico del teatro sociale, considerando l’arte come veicolo principale per l’incontro, l’inclusione sociale, il confronto e la valorizzazione delle diversità.
Il teatro sociale si propone infatti di facilitare l’incontro tra artisti e persone al fine di promuovere riflessioni, dibattiti, opere artistiche su aspetti rilevanti del contesto sociale contemporaneo sviluppando una coscienza critica e una maggiore consapevolezza civile.
L’intero percorso ha la durata di 600 ore di cui 400 ore in aula e 200 ore di stage in Regione, in Italia e all’estero. Tra i nostri partner: Astragali Teatro di Lecce, I Pathom Teatre di Torino, Accademia Amiata Mutamenti di Grosseto, Teatro Zemrude di Palau, Teatro Zakynthos (Grecia) ed il Teatro municipale di Costanza (Romania).
Dopo l’esame della documentazione attestante le esperienze formative e professionali degli allievi e la loro condizione occupazionale, i candidati saranno convocati per un colloquio individuale finalizzato a comprendere:
– aspettative su formazione e lavoro;
– interessi lavorativi ed extra lavorativi;
– esperienze e competenze pregresse.
In caso di parità della valutazione il candidato di età più giovane avrà diritto di precedenza.
Gli allievi avranno diritto al rimborso spese di viaggio e al riconoscimento delle spese sostenute durante il periodo di stage.
Al termine del percorso formativo all’allievo verrà rilasciata la qualifica professionale di “Tecnico della preparazione e interpretazione del ruolo attoriale”, una tra le nuove figure professionali previste dalla Determinazione del Dirigente Servizio Formazione Professionale n.707 del 31/08/2016.
Le lezioni si svolgeranno presso l’Ente di Formazione L’Arcobaleno sito in via Salvatore Potì, 48 a Melendugno.
PER INFORMAZIONI:
formazione@larcobalenocoop.it – www.larcobalenocoop.it
328 67 93 901 – 389 21 05 991